Nell’industria del turismo si ha l’opportunità di conoscere molti tipi umani.
Saint Tropez è un osservatorio privilegiato, in quanto a questo. Le differenze tra le culture diventano parte integrante della routine lavorativa.
Una tra tutte è la questione del nome e del cognome, che in francese sono rispettivamente prenom e nom.
La cosa si fa interessante nel momento in cui il turista italiano deve fare il bonifico bancario con cui saldare il conto del villaggio turistico e inverte puntualmente le due diciture.
Ancora peggio: il signor X l’anno scorso è venuto in villeggiatura con l’amante, ma quest’anno la donna che lo accompagna è la sua legittima sposa. La confusione nei dossier di segreteria è notevole e si rischiano gaffe orrende che possono sfociare in momenti di imbarazzo indimenticabile.
Sì, è uno sporco lavoro, ma qualcuno dovrà pur farlo.
Nei film americani dicono così, no?
Forse il povero signor X non sarebbe costretto di venire un anno con l’amante e la seguente con la sposa legittima se esistesse un’offerta commerciale “ménage à trois” in questo villaggio turistico! 😉
Alex
"Mi piace""Mi piace"