Poche cose fanno festa e domenica come un salto in pasticceria.
La pâtisserie Léone a Cavalaire sur mer è un piccolo gioiello di tradizione e colore. Si aprono le porte in legno e vetro di questo angolo di paradiso e ad accogliere il cliente ci sono veri e propri capolavori di zucchero, mobili antichi ricoperti di torte, confezioni colorate di dolciumi su ogni ripiano e, ciliegina sulla torta, un concerto per clavicembalo di Bach diffuso dallo stereo vicino alla cassa vecchio stile.

Sembra di essere saliti sulla giostra a cavallini di Mary Poppins o di essere giunti al Paese dei Balocchi, tanto tutto è colorato, zuccherato e profumato.

L’idea di acquistare qualcosa passa in secondo piano, perché la girandola colorata e fragrante del magasin cattura tutta l’attenzione: enormi meringhe ben disposte in vetrina, torte e crostate a non finire, confetti e caramelle in fila, interrotti solo da cioccolatini e praline a tutti i gusti.
Alle pareti è possibile ammirare quadri di una naïveté commovente e le tradizionali cicale di Provenza in terracotta, coloratissimi porta fortuna di questi luoghi
L’acquolina in bocca è inevitabile, e si cede alla tentazione. Si porta a casa qualche gourmandise con cui concludere il pranzo e accompagnare il caffè. Ça va sans dire che non si viene delusi: la pasta di marzapane è gustosissima e il frutti di bosco che guarniscono le tortine sono freschi e saporiti.
Chiunque bazzichi questo blog con regolarità non avrà tardato a comprendere che razza di golosa io sia. Se il lettore ha abbastanza fiducia in chi scrive e se il suo girovagare lo porterà in quel di Cavalaire sur mer, non esiti a varcare la soglia della pasticceria Léone: indulgere in una di queste delicate prelibatezze non potrà che aggiungere note dolcissime allo spartito del viaggio in terra francese.

Ah, davvero vien voglia di varcare quella soglia! Lo farò😄😄😄🎂🎂🎂🍾🍾🍾
"Mi piace""Mi piace"
Certo 😉
"Mi piace""Mi piace"