Pillola: il dilemma delle crêperies bretonnes e delle pizzerie napoletane

La pizza nasce a Napoli.
Le crêpes nascono in Bretagna.

La pizza si diffonde in tutto lo stivale.
Le crêpes si diffondono in tutto l’héxagone.

Non tutte le pizzerie italiane sono gestite da napoletani.
Non tutte le crêperies francesi sono gestite da bretoni.

La pizza è la specialità italiana più famosa all’estero.
La crêpe è la specialità francese più famosa all’estero.

La pizza napoletana che si mangia all’estero fa schifo a noi italiani.
Ergo le crêpes bretonnes che ci siamo sempre sbafati alle fiere di paese con due dita di Nutella spalmate sopra, credendole il meglio del meglio che la Francia avesse a offrirci, fanno schifo ai francesi?

Il sondaggio è aperto. Voglio tutta la verità.
Sul cibo non scherzo mai.

3 pensieri su “Pillola: il dilemma delle crêperies bretonnes e delle pizzerie napoletane

  1. E cosa direbbe un italiano davanti allo spettacolo di un francese mangiando una pizza napoletana DOC spalmata di nutella? Io provo lo stesso schifo vedendo un italiano spalmare della nutella su delle crêpes bretonnes! 😉

    Buongiorno Costanza,

    Alex

    "Mi piace"

    1. Non lo fanno solo gli italiani. Dove abito io, in Francia, ogni crêperie ha nel menu almebo tre o quattro varianti della crêpe sucrée alla Nutella: con o senza panna montata, con zucchero a velo, con granella di nocciole etc.
      Quindo voi stessi svilite il vostro patrimonio culinario! XD

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...