Pillola: Gallia est omnis divisa in partes nonaginta sex

Gallia est omnis divisa in partes tres, quarum unam incolunt Belgae, aliam Aquitani, tertiam qui ipsorum lingua Celtae, nostra Galli appellantur. Hi omnes lingua institutis legibus inter se differunt. Gallos ab Aquitanis Garunna flumen, a Belgis Matrona et Sequana dividit.

map-of-roman-gaul

Cesare, nell’incipit del suo De bello gallico spiega come era suddiviso il territorio dell’odierna Francia al tempo della sua campagna militare: numerose tribù ma con una ripartizione definita.
Se volessimo riscrivere l’incipit dell’opera aggiornandola alla suddivisione dipartimentale di oggi allora dovremmo dire:

Gallia est omnis divisa in partes nonaginta sex. 

france_departementale-svg

Se solo Cesare sapesse che cosa ne è divenuto di quei Galli che tanto ha combattuto!
Nella speranza di non aver commesso un errore di grammatica latina nel concordare il numerale attingendo alle mie reminiscenze del liceo, salus et gratia.

5 pensieri su “Pillola: Gallia est omnis divisa in partes nonaginta sex

  1. Ma come fa una discendente di Cesare per situare la Narbonensis della prima mappa nella Gallia odierna visto che era una provincia romana già un secolo prima la guerra dei galli? 😉

    Buona sera Costanza,

    Alex

    "Mi piace"

  2. Nemmeno io. Volevo soltanto dire che i territori sono diversi e che, per esempio, la Narbonensis non faceva parte della Gallia ai tempi di Cesare o sbaglio?

    Alex

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...