Il compleanno è l’anniversario della propria nascita.
Mi interessano sempre le etimologie e le radici linguistiche dei termini, così sono andata a dare un’occhiata a questi due mots.
Anniversario: dal lat. anniversarius, comp. di annus ‘anno’ e del tema di vertĕre ‘volgere’ •metà sec. XIII
Compleanno: dallo sp. cumpleaños, comp. di cumplir ‘compiere’ e año ‘anno’ •prima del 1865.
I francesi utilizzano anniversaire sia per ricorrenze generiche che per il genetliaco. Gli italiani invece hanno differenziato le due cose andando addirittura a prendere in prestito una palabra dall’idioma iberico. Chissà perché?
Comunque a me non importa in quale lingua li si faccia, anche se come sempre ho un debole per l’inglese: gli auguri son sempre graditi, specie se accompagnati da una fetta di torta con una candelina da spegnere per poter esprimere un desiderio.
Ora chiudo gli occhi e penso intensamente al mio desiderio. Spero tanto che si avveri…
Bon anniversaire Constance ! Et que tous tes voeux se réalisent !
Alex
"Mi piace""Mi piace"
Merci, Alex! ❤
"Mi piace""Mi piace"